[2015] Simo e Auti: La Luna
by
classeprima
Last updated 5 years ago
Discipline:
Science Subject:
Astronomy
Grade:
6,7,8,9,10

![[2015] Simo e Auti: La Luna [2015] Simo e Auti: La Luna](https://1e418a.medialib.edu.glogster.com/hQblWVrw8nfXWpIpaooG/screenshots/6ipdbni2pvmv50j9sfuqmh7/1450036240-source.jpg)
La luna
La luna vista dalla terra
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Orbita ad una distanza di circa 380 mila km dalla Terra, abbastanza vicino da renderla visibile ad occhio nudo e da distinguerne alcuni rilievi sulla superficie. È in rotazione sincrona e rivolge sempre la stessa faccia verso la Terra. La faccia nascosta della Luna non può essere osservata dalla Terra ed è rimasta sconosciuta fino al periodo delle esplorazioni spaziali.
Una eclissi lunare si verifica quando la Luna in fase di Luna Piena attraversa il cono d'ombra generato dal globo terrestre e si trova in prossimità di uno dei nodi lunari. Giacche il nostro pianeta proietta anche un cono di penombra, il disco lunare può essere oscurato solo lievemente, rimanendo comunque visibile, essendo illuminato dalla luce solare deviata dall'atmosfera terrestre che le conferisce un colore rossastro.Da notare è anche che tutte le eclissi di Luna totali sono sempre precedute da una fase di penombra e da una parziale, e seguite da una parziale ed una di penombra.L'eclissi lunare è visibile da tutto l'emisfero dove il nostro satellite appare sopra l'orizzonte ed in un anno se ne possono osservare in genere due, anche se vi sono dei casi in cui si può arrivare a tre.
che cos'è
l'eclissi lunare
Il sole illumina parzialmente la parte visibile della Luna e questo ne altera l'aspetto giorno dopo giorno in un ciclo di un mese sinodico. I cambiamenti dell'aspetto della Luna percepito dalla Terra sono detti fasi lunari e sono stati osservati da tutti i popoli dell'antichità. Comunemente vengono distinte due fasi: una crescente quando la parte visibile illuminata aumenta, e una calante quando diminuisce.
fasi lunari
la spiegazione della luna
la spiegazione delle fasi lunari
There are no comments for this Glog.