La Cattedrale di Palermo
by
IsaFibra
Last updated 6 years ago
Discipline:
Arts & Music Subject:
Architecture
Grade:
4


La data di inizio della costruzione della cattedrale di Palermo risale al 1184La nuova cattedrale Normanna venne edificata al posto di quella vecchia sotto commissione dell'Arcivescovo Gualtiero Offamilio (XII-XIII).L'architettura della cattedrale risente di influenze bizantine e nord europee. Nel 1635 viene completata la cappella di S. Rosalia, patrona della città, all'interno della quale è stata situata un'urna con alcune reliquie della Santa, mentre una sua statua è stata situata un secolo dopo circa al centro della grande piazza della cattedrale.
Enter your source list- MLA format- At least one book and one Internet source- Use EasyBib to help you
La cappella di Santa Rosalia
La cattedrale di Palermo
La storia
Il maestoso giardino della cattedrale
Santa Rosalia è la santa patrona di Palermo. Nacque in una nobile famiglia palermitana nel XII sec ma presto decise di condurre la sua vita all'insegna dell'umiltà e divenne un'eremita (cioè una persona che decide di condurre una vita solitaria) andando a vivere a in un monte chiamato Montepellegrino. Morì in una grotta il 4 settembre del 1160. In seguito all'epidemia di peste che colpì palermo nel 1600 alla santa venne dato il merito di aver purificato la città dalla malattia ed è per questo che per i palermitani è tanto importante.
Realizzato da: Amato Isabella, Balsano Carlotta, Camastra Alida e Catania Maria Agata
There are no comments for this Glog.